unknow rated Chiamatemi Malaussène: 4 stars

Chiamatemi Malaussène by Jerome Charyn (I mirti)
Antonia è un'affascinante prostituta creola, Albert un "duro" pazzo di lei. Hanno avuto l'incarico di prendersi cura di un uomo …
Homo sum, humani nihil a me alienum puto Libri letti da gennaio 2022, il resto su anobii (stesso nick)
This link opens in a pop-up window
Antonia è un'affascinante prostituta creola, Albert un "duro" pazzo di lei. Hanno avuto l'incarico di prendersi cura di un uomo …
Londra, 1975. L’anziano poeta Francis McNulty sente avvicinarsi la fine dei suoi giorni ma il suo animo non trova pace, …
Mughini ha sempre oscillato tra alcuni contributi singolarmente acuti (pochi) e la monnezza totale (molta). In questo libro chiude i conti con la sinistra "di movimento" nata dopo il 1968 (in verità lo già aveva fatto con il "salto di specie" prima craxiano ma in questo testo, scritto all'alba del berlusconismo lo formalizza definitivamente) francamente lo trovo interessante più come documento/fonte che non come strumento di comprensione intellettuale. I testi autobiografici di Mughini sono sempre divertenti e in un certo senso utili: perché il pettegolezzo colto consente di leggere in un'altra chiave una serie di avvenimenti che non sempre è corretto prendere troppo sul serio.
Mughini ha sempre oscillato tra alcuni contributi singolarmente acuti (pochi) e la monnezza totale (molta). In questo libro chiude i conti con la sinistra "di movimento" nata dopo il 1968 (in verità lo già aveva fatto con il "salto di specie" prima craxiano ma in questo testo, scritto all'alba del berlusconismo lo formalizza definitivamente) francamente lo trovo interessante più come documento/fonte che non come strumento di comprensione intellettuale. I testi autobiografici di Mughini sono sempre divertenti e in un certo senso utili: perché il pettegolezzo colto consente di leggere in un'altra chiave una serie di avvenimenti che non sempre è corretto prendere troppo sul serio.
Giampiero Mughini cerca di analizzare in modo critico gli anni Settanta, contrapponendosi a coloro che considerano quel periodo come una …
Secondo volume della saga dell’Attraversaspecchi (dopo il primo, "Fidanzati dell’inverno"). Sulla gelida arca del Polo, dove Ofelia è stata sbattuta …
Dopo due anni e sette mesi passati a mordere il freno su Anima, la sua arca, per Ofelia è finalmente …
Ofelia e Thorn affrontano un universo colmo di allegorie e di realtà interiori profonde, di orizzonti antichi e di sentimenti …
Da quasi un trentennio nella storiografia internazionale sul Fascismo è in atto un vivace dibattito sulle tesi dello storico israeliano …
Il titolo di questa raccolta di reportage sui movimenti rivoluzionari a cavallo tra la fine degli anni sessanta e settanta …
The Secret Sharer draws on actual events and people that Conrad met or heard about during his many far-flung travels. …
Vercelli 1975, Novi Ligure 2001. Due cittadine di provincia del profondo nord. Due villette, in periferia. Due famiglie benestanti, apparentemente …
Mirco Mariani nasce nel profondo appennino romagnolo e impara a suonare al Chet Baker di Bologna, un palco tanto sofisticato …
Questo libro su Lotta continua racconta una «storia diversa». Per l'autore, infatti, quelle che la precedono esprimono storie «viziate», concentrate …