Una lista ragionata di storiografie analitiche e storie orali (con qua e là qualche testimonianza diretta registrata in contemporanea ai fatti) sugli sviluppi della Sinistra di movimento italiana a partire dai tardi anni Ottanta, con il collasso del blocco sovietico e lo scontro fra "pax Americana" e movimento no-global, la seconda stagione dei centri sociali occupati e la specificità della lotta No Tav, il tracollo di Rifondazione Comunista come "partito dei movimenti" e l'emersione del MoVimento 5 Stelle come "non-partito" di sinistra populista, fino all'arrivo in Italia della terza ondata femminista. Per quanto possibile, sono privilegiati i testi panoramici su dinamiche di rilievo nazionale e le monografie su episodi locali e personali che però o hanno avuto ramificazioni ampie ed evidenti o sono emblematici di tendenze nazionali; qua e là sono incluse trattazioni di figure ed episodi "marginali" in sé, ma utili a comprendere le cause e gli effetti a …
Antagonismo in Italia: dal 1985 a oggi Public
Created and curated by cretinodicrescenzago
Una lista ragionata di storiografie analitiche e storie orali (con qua e là qualche testimonianza diretta registrata in contemporanea ai fatti) sugli sviluppi della Sinistra di movimento italiana a partire dai tardi anni Ottanta, con il collasso del blocco sovietico e lo scontro fra "pax Americana" e movimento no-global, la seconda stagione dei centri sociali occupati e la specificità della lotta No Tav, il tracollo di Rifondazione Comunista come "partito dei movimenti" e l'emersione del MoVimento 5 Stelle come "non-partito" di sinistra populista, fino all'arrivo in Italia della terza ondata femminista. Per quanto possibile, sono privilegiati i testi panoramici su dinamiche di rilievo nazionale e le monografie su episodi locali e personali che però o hanno avuto ramificazioni ampie ed evidenti o sono emblematici di tendenze nazionali; qua e là sono incluse trattazioni di figure ed episodi "marginali" in sé, ma utili a comprendere le cause e gli effetti a lungo termine di questa grande stagione. Come si noterà, il grosso dei testi è pubblicato da case editrici specializzate (Alegre, Mimesis, Red Star Press, Agenzia X, Milieu, DeriveApprodi) e, se da un lato è legittimo ipotizzare la capziosità di tali studi, dall'altro va ricordato che la produzione mainstream sul tema è ampiamente di parte: si è deliberatamente proposto un contraltare.
-
La protesta debole by Alessandro Barile
A partire dalla fine degli anni settanta, la mobilitazione politica di sinistra è andata incontro a una cesura politico-ideologica che …
-
Da Seattle a Genova by Daniele Maffione
Dal «popolo di Seattle» alla Rete No Global: un pezzo importante della nostra storia recente.
A cura di Daniele …
-
L'onda d'urto by Radio Onda d'Urto
Un granello di sabbia nell’ingranaggio della costruzione del consenso. Una voce per le realtà di lotta costrette al silenzio.
…
-
Gli studenti della Pantera by Nando Simeone
A vent’anni di distanza dal 1990, il libro è la prima storia del movimento studentesco scoppiato contro la riforma universitaria …
-
Il populismo nella politica italiana by Roberto Biorcio
Se la stabilità del sistema dei partiti italiani nel dopoguerra aveva offerto opportunità molto limitate per il successo di movimenti …
-
-
Millennium bug by Emanuela Del Frate, Sara Menafra, Peppe Noschese, and 2 others
«Don’t hate the media, become the media». Con questo slogan nacque Indymedia – nel novembre del 1999 a Seattle – …
-
Rifondazione comunista by Sergio Dalmasso
Nel 2001, alla vigilia delle giornate di contestazione al G8 di Genova, Rifondazione comunista – anima di quel “movimento dei …
-
Io sono un black bloc by Anonimo
Genova 2001 – Genova 2021.
Ci avete visto correre per le strade di città assediate. Saltare a piè pari …
-
I ribelli della montagna by Adriano Chiarelli
Il libro più aggiornato e obiettivo sul movimento No Tav. La verità sulla vicenda di Sole e Baleno grazie alla …
-
-
L'onda anomala by Salvatore Cannavò, Massimiliano Tomba, Giorgio Sestili, and 5 others
Il movimento studentesco contro la Riforma Gelmini – “L’onda anomala” – è stato, in termini di partecipazione, il più grande …
-
Con ogni mezzo necessario by Alfredo Davanzo, Paola Staccioli
Alla fine degli anni Ottanta, la situazione politica in Italia appare improvvisamente mutata. Soprattutto la prospettiva di un possibile superamento …
-
La sinistra di destra by Mauro Vanetti
5 stars
Uno zombie si aggira per l’Europa: è la sinistra di destra. Mostro bicefalo i cui due volti sono il sovranismo …
-
Insorgiamo by Collettivo di fabbrica Gkn (Working Class)
Il 9 luglio 2021 una mail arriva di prima mattina ad annunciare la chiusura dello stabilimento e il licenziamento di …













