Storie dei movimenti politici nell'Italia repubblicana Public

Created and curated by cretinodicrescenzago

Testi storici che ricostruiscono l'attività dei movimenti politici nell'Italia repubblicana, includendo sia i progetti informali sia le realtà associative sia i "partiti flessibili" ma escludendo i grandi partiti della Prima Repubblica (che furono costituivamente altra cosa) e i movimenti che hanno optato principalmente per l'eversione armata. Si includono sia le realtà nate su scala nazionale sia quelle che, da una base regionale, sono cresciute con impatto nazionale.

  1. Gli ultimi mohicani by 

    No rating

    Nel 1991 finiva l’esperienza di Democrazia Proletaria, erede dei movimenti nati nel ’68 e protagonisti degli anni Settanta. Dp ha …

  2. Democrazia proletaria by 

    No rating

    Il libro ricostruisce la storia della nuova sinistra italiana tra il 1968 e il 1980, con particolare attenzione ai numerosi …

  3. Volevamo cambiare il mondo by ,

    No rating

    Gli anni dal 1968 al 1977 costituirono il periodo delle lotte che cambiarono la società, della ribellione, delle speranze e …

  4. Rifondazione comunista by 

    No rating

    Nel 2001, alla vigilia delle giornate di contestazione al G8 di Genova, Rifondazione comunista – anima di quel “movimento dei …

  5. I senza nome by 

    Questo libro su Lotta continua racconta una «storia diversa». Per l'autore, infatti, quelle che la precedono esprimono storie «viziate», concentrate …

  6. Potere operaio by  (Storia di Potere Operaio, #1)

    No rating

    La fabbrica dei cattivi maestri

    Potere operaio nacque nell’autunno ’69 dall’aggregazione fra collettivi di intervento nelle fabbriche attivi già …

  7. Con l'amore nel pugno by , , , and 1 other

    No rating

    A cura di Giorgio Sacchetti, in collaborazione con l’Archivio Storico della FAI

    La FAI (Federazione Anarchica Italiana) – costituita …

Sort List

Embed this list on a website