The yellow wall paper / La carta da parati gialla

Paperback, 71 pages

English, Italian language

Published July 5, 2013 by Gruppo Editoriale L'Espresso.

No rating (1 review)

The Yellow Wall Paper (1892) è un’opera semibiografica di Charlotte Perkins Gilman che trae spunto dall’esperienza della depressione post partum. Per decenni frettolosamente catalogato come racconto del terrore, negli anni Settanta è stata finalmente rivalutato nell’ambito del pensiero femminista, al punto che l’autrice è assurta a icona del movimento femminista in America.

Il tema di questa short story, infatti, non è tanto la follia della protagonista, soggetta a una grave forma di depressione che la porterà a deliri allucinatori e finanche allo sdoppiamento di personalità, quanto piuttosto l’oppressione sociale, economica e linguistica della donna. La Perkins Gilman definisce il linguaggio “androcentrico”, cioè uno strumento creato dagli uomini a loro uso e consumo.

Ed è significativo che la cura a cui è sottoposta la protagonista vieti espressamente, tra le altre cose, di leggere e scrivere. Divieto che la protagonista, nel momento stesso in cui decide di raccontarci la storia dal suo …

6 editions

Subjects

  • Fiction
  • Married women
  • Mentally ill women
  • Psychology
  • Sex role
  • Social life and customs
  • United States
  • Women
  • Fictional Works Publication Type
  • Fiction, short stories (single author)