Paperback, 287 pages
Italiano language
Published by Castelvecchi.
Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte
Paperback, 287 pages
Italiano language
Published by Castelvecchi.
Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma. C'è chi incappa per puro caso in uno spiritello o un poltergeist, ma non tutti sono fortunati. Il problema è che gli spiriti sono creature evanescenti per definiziione, che non sempre hanno voglia di farsi vedere. Trovare una casa stregate, invece, non è difficile: molte dimore ospitano almeno uno spettro, l'anima di qualche prozio o altre entità disincarnate. Esistono poi molte case molto stregate, in cui gli spiriti amano riunirsi come in un club per gentiluomini ultraterreni, case talmente piene di fantasmi da rendere più facile (anche se mai sicuro) l'incontro. A volte sono umide e traballanti come tutti si aspettano, altre sono moderne o quasi, ma sempre caratterizzate da elevata "attività ectoplasmatica". In questa Guida troverete non solo le storie delle case più stregate del mondo, ma anche le istruzioni per trasformarvi in acchiappafantasmi provetti. E se siete tra quelli …
Non capita tutti i giorni di vedere un fantasma. C'è chi incappa per puro caso in uno spiritello o un poltergeist, ma non tutti sono fortunati. Il problema è che gli spiriti sono creature evanescenti per definiziione, che non sempre hanno voglia di farsi vedere. Trovare una casa stregate, invece, non è difficile: molte dimore ospitano almeno uno spettro, l'anima di qualche prozio o altre entità disincarnate. Esistono poi molte case molto stregate, in cui gli spiriti amano riunirsi come in un club per gentiluomini ultraterreni, case talmente piene di fantasmi da rendere più facile (anche se mai sicuro) l'incontro. A volte sono umide e traballanti come tutti si aspettano, altre sono moderne o quasi, ma sempre caratterizzate da elevata "attività ectoplasmatica". In questa Guida troverete non solo le storie delle case più stregate del mondo, ma anche le istruzioni per trasformarvi in acchiappafantasmi provetti. E se siete tra quelli che ai fantasmi non ci credono, poco male: non serve credere per divertirsi. Basta lasciarsi andare al gusto del racconto, l'unica cosa della cui esistenza possiamo essere certi.