Pragmatica della comunicazione umana

Studio dei modelli interattivi, delle patologie e dei paradossi

Paperback, 288 pages

Italiano language

Published Nov. 1, 1978 by Astrolabio - Ubaldini Editore.

ISBN:
978-88-340-0142-4
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

View on Inventaire

No rating (0 reviews)

La comunicazione è un atto imprescindibile della vita umana. Fin dalla nascita l’essere umano è coinvolto in un complesso processo di acquisizione delle regole della comunicazione, ma questo bagaglio di abitudini è consapevole solo in minima parte. Dopo la definizione dei concetti generali, gli autori si occupano degli effetti pragmatici (comportamentali) della comunicazione umana e ne illustrano le manifestazioni e le potenziali deformazioni. Se i rapporti di interazione sociale tra le persone sono determinati essenzialmente dal tipo di comunicazione che intrattengono, è possibile individuare alcune ‘patologie’ della comunicazione e dimostrare che sono queste, di fatto, a produrre tra gli individui le interazioni patologiche. Una pietra miliare nello studio della comunicazione, dai ricercatori del Mental Research Institute di Palo Alto. Traduzione di Massimo Ferretti.

2 editions

Subjects

  • Psicologia
  • Comunicazione